Wednesday, January 28, 2004

Sandra Savaglio a Baltimora

"Time" sceglie un' italiana per raccontare l'esilio dei cervelli europei

Con questa copertina da star ho toccato il cielo con un dito

"Per fare ricerca vivo all'estero da anni", dice l'astrofisica Sandra Savaglio, indicata come testimonial della crisi della scienza nel Vecchio Continente "Ho vinto un posto a Roma, ma mi è stato contestato per invidia"

Baltimora (Stati Uniti)

Oggi, 28 gennaio 2004

dal nostro inviato Mauro Suttora 

Da quattordici anni Sandra gira per il mondo a scrutare le stelle, e quando sua madre l'ha potuta ammirare sulla copertina del settimanale americano Time la settimana scorsa, le ha telefonato dicendole semplicemente: "Sono orgogliosa di te". 

"Come l'Europa ha perso le proprie stelle della scienza", annuncia la rivista, ed eccola lì la nostra Sandra Savaglio da Cosenza, bella e radiosa davanti alle bandiere americana ed europea. L'articolo è un atto d'accusa non solo contro l'Italia, ma a carico dell'intero Vecchio Continente che si è lasciato scappare ben 400 mila scienziati e ricercatori, per i quali gli Stati Uniti spendono quasi il doppio di noi (ricavandone il 78 per cento in più quanto a brevetti di alta tecnologia). 

Che Sandra potesse diventare una stella nella scienza delle stelle lo si intuisce già nel 1990, quando l'allora 22enne studentessa di Fisica all'università di Calabria non esita ad andarsene a Monaco di Baviera, facendo la pendolare per quattro anni con il prestigioso European Southern Observatory guidato dal premio Nobel Riccardo Giacconi. 

Laurea, specializzazione in astronomia e tanto, tanto studio: così una ragazza del Sud nel '98 approda, dopo altri due anni di post dottorato in Germania, nel sancta sanctorum dell'astrofisica mondiale, alla sede di Baltimora del telescopio spaziale Hubble. La invita qui il professore inglese Karl Glazebrook, che lavora con l'italiano Duccio Macchetto, intervistato su Oggi due settimane fa. 

"Sono venuta negli Stati Uniti perché le migliori opportunità per noi ricercatori si trovano qui", ci dice la Savaglio da quel vero e proprio paradiso in terra che è il campus della Johns Hopkins University, con i suoi edifici di mattoni rossi in stile coloniale immersi in un parco di alberi secolari e prati sterminati. 

L'eclettica Sandra, che pratica anche molto sport, nel 2000 pubblica un articolo sulla rivista scientifica Nature. Riesce infatti a spiegare, con il collega calabrese Vincenzo Carboni, il repentino calo di prestazioni durante il primo chilometro di corsa da parte di un atleta. I due ricercatori dimostrano che dopo 150 secondi dall'inizio della gara il corridore passa da un metabolismo anaerobico (tipico degli sprinter alla Mennea) a uno aerobico, proprio di fondisti e mezzofondisti. La regola è valida anche per il nuoto, dove il passaggio da un metabolismo all'altro avviene dopo i primi 400 metri.

In quello stesso anno, un breve ritorno in patria: la Savaglio vince un concorso per l'Osservatorio di Monte Porzio, vicino a Roma. "Ma un tizio che aveva interesse a sistemare lì sua figlia mi ha costretto a rifare il concorso per una irregolarità formale. L'ho rivinto. Subito dopo mi ha denunciato per truffa per una storia avvenuta anni prima. Tutto per vendicarsi del fatto che sua figlia non era riuscita a entrare all'Osservatorio. Ho dovuto aspettare fino al maggio 2003 per ottenere l'assoluzione piena, "perché il fatto non sussiste". Il direttore dell'Osservatorio, Roberto Buonanno, ha cercato di aiutarmi, di starmi vicino, ma nel frattempo ho maturato l'idea di andarmene di nuovo dall'Italia". 

Così, due anni fa è tornata a Baltimora dopo avere studiato in altri grossi osservatori agli angoli del pianeta: Australia, Cile, Hawaii. Su quest'ultima esperienza (il Gemini Deep Survey Team) ha appena presentato al congresso di Atlanta dell'Associazione astronomica americana un rapporto che ha fatto sensazione, attirando l' attenzione del quotidiano più diffuso d'America, Usa Today: osservando 300 galassie distanti da sette a dieci miliardi di anni luce "abbiamo scoperto che 19 su cento sono ellittiche e già piene di vecchie stelle rosse", spiega la Savaglio. 
Ciò significa che queste galassie si sono formate una dozzina di miliardi di anni fa, "soltanto" un miliardo di anni dopo il Big Bang che ha dato il via all' universo, e quindi sono molto più mature di quanto si pensasse. 

Alle prese con questi misteri enormi, persi in distanze infinite di tempo e di spazio, Sandra è una stella che brilla di luce propria: "Negli Stati Uniti in genere non valgono amicizie, parentele, protezioni politiche, età", spiega. "L'unica cosa che conta è il merito e la voglia di impegnarsi. E i miei colleghi, anche se sposati e con figli, lavorano più di me, serate comprese. Pure in Italia ci sono tanti astronomi che si fanno valere a livello internazionale. Ma i mezzi sono scarsi perché la scienza non rappresenta una priorità per i nostri governanti, e la burocrazia frena tutto". 

Figlia di un impiegato delle poste e di un'ostetrica, la minore di quattro fratelli e sorelle, Sandra Savaglio ricorda che "in Italia perfino per una penna bisogna fare una richiesta scritta, mentre qui basta andare a prenderla nell'armadietto della cancelleria. Gli americani hanno tanti difetti: mangiano male, vestono peggio... Ma sono aperti e danno spazio a chi ha spirito d'iniziativa".

Sandra è curiosa e affamata di vita: "Sono fidanzata con una persona stupenda, e oltre alla mia attività che mi dà grandi soddisfazioni m'interesso di numismatica e fotografia". 
Guadagna tremila dollari al mese, il triplo di quanto racimolerebbe in Italia, ma si dice pronta a tornare se le cose da noi cambiassero, indipendentemente dai soldi. Come peraltro ha fatto la più illustre delle nostre scienziate, la Nobel Rita Levi Montalcini, anche lei emigrata negli Stati Uniti per vent'anni. 

Fra le migliaia di altri italiani "in esilio" in America, Time cita Michele Pagano, professore associato di patologia alla New York University, e Valerio Dorrello, anch' egli medico, anch'egli alla Nyu, che culla il sogno di aprire un laboratorio di ricerca nella sua Napoli "ma con tecnologie e organizzazione americane".

A Columbus (Ohio) c'è Mauro Ferrari, 44enne udinese laureato in Matematica a Padova e poi diventato professore a Berkeley, in California: oggi è uno dei maggiori esperti mondiali di nanotecnologie. 
In un laboratorio farmaceutico del New Jersey lavora Emilia Vitale, napoletana: torna in Italia soltanto per visitare i parenti. E la Columbia University di Manhattan, una delle più antiche d'America, sta aprendo una facoltà di Genomica: per fondarla hanno chiamato il fiorentino Andrea Califano, che opera in quel confine d'avanguardia assoluta che si situa fra i computer e la genetica. Piccoli Nobel crescono. Ma dall'altra parte dell'Oceano Atlantico, purtroppo.

Mauro Suttora

Wednesday, January 14, 2004

Duccio Macchetto e il telescopio Hubble

Parla il direttore delle operazioni scientifiche del telescopio all'università Johns Hopkins di Baltimora (Usa)
 
Un italiano difende il telescopio Hubble

Non spegnete l'occhio puntato sull'universo!

"Da anni invia sulla Terra rare immagini dei segreti del cosmo, è sbagliato pensare di oscurarlo per risparmiare", spiega Duccio Macchetto, direttore della straordinaria missione spaziale

Oggi, 14 gennaio 2004

dal nostro inviato Mauro Suttora

Baltimora (Stati Uniti)

Siamo nell'ufficio dell'uomo che, nel mondo intero, riesce a guardare più lontano: fino a quattordici miliardi di anni luce di distanza. È questo, infatti, il raggio d'azione del telescopio Hubble. E quest'uomo è un italiano: Duccio Macchetto, 61 anni, direttore delle operazioni scientifiche del telescopio all'università Johns Hopkins di Baltimora, immersa nella tranquillità dei boschi del Maryland. 

Dal 1990 Hubble ruota attorno alla Terra, e ci regala immagini stupende captate senza l'ostacolo dell'atmosfera. Le più recenti potete vederle in queste pagine: galassie così irraggiungibili che per comprenderne la lontananza non bastano le nostre misure. Miliardi di miliardi di miliardi di chilometri sono poca cosa rispetto alle distanze dell'universo, tanto che bisogna ricorrere alla velocità della luce per afferrarle. 

Il disastro dello Shuttle avvenuto il primo febbraio 2003 ha colpito indirettamente anche il telescopio spaziale. La navetta, infatti, il prossimo novembre avrebbe dovuto raggiungere Hubble per cambiare giroscopi e batterie, controllarne l'efficienza e ripararne i piccoli guasti. Una specie di "tagliando" da fare una volta ogni tre anni, ma che dovrà essere rimandato al giugno 2006. 

"E questa data è ancora incerta", spiega il professor Macchetto, "perché le complicazioni sono moltissime. Lo Shuttle infatti non potrà riprendere i voli finché non sarà garantita la completa sicurezza per i suoi astronauti. Dopodiché la precedenza dovrà essere data alla missione di assistenza per la Stazione spaziale, che orbita anch'essa attorno alla Terra: è un progetto in grosse difficoltà tecniche, politiche e finanziarie, perché non si possono licenziare da un giorno all'altro centinaia di scienziati che hanno accumulato esperienze uniche, dicendo loro di aspettare uno o due anni, finché i voli riprenderanno". 

Quindi il "povero" telescopio dovrà aspettare parecchio. 

"C'è un altro motivo", prosegue Macchetto, "per cui la Stazione spaziale avrà la precedenza rispetto a Hubble: la sicurezza. In caso di emergenza, infatti, gli astronauti dello Shuttle potranno ancorarsi o rifugiarsi nella Stazione. Possibilità inesistente per Hubble, che non possiede cabine". 

Ma ce la farà Hubble ad aspettare fino al 2006?
 
"Non dovrebbe essere un problema enorme, anche se entreremo in una zona di rischio scientifico. A bordo di Hubble, infatti, ci sono strumenti che vanno riparati o rinnovati con una certa frequenza. Su sei giroscopi, per esempio, tre sono necessari per puntare il telescopio con la precisione di cui abbiamo bisogno. Uno è già morto, un altro ci dà qualche problema ogni tanto, e quindi ce ne resta solo uno di riserva. Perdere una mezza giornata di osservazioni ogni tanto non rappresenta un grosso impatto in termini di costi, ma con due soli giroscopi potremmo funzionare soltanto al cinquanta per cento". 

Però le difficoltà aguzzano l'ingegno, e voi avete fatto di necessità virtù...
 
"Sì, abbiamo sviluppato un software che ci permetterà di usare solo due giroscopi per darci informazioni sui tre assi, con un degrado dei tempi e della precisione di puntamento di appena il dieci per cento. Un altro problema per la ritardata manutenzione potrebbe nascere dalle batterie. Oggi usiamo tutti gli strumenti a bordo simultaneamente, ma se non potremo più caricarle al massimo dovremo spegnere uno o due strumenti, a turno".

Secondo alcuni, però, Hubble potrà essere presto sostituito dal prossimo telescopio spaziale, il Webb. Quindi non varrebbe la pena spenderci sopra troppa manutenzione.
 
"No, Webb non sostituirà Hubble, perché il primo capta i raggi infrarossi, mentre il secondo funziona con gli ultravioletti: sono due telescopi complementari. Webb avrebbe dovuto essere lanciato nel 2007, ma ha già quattro o cinque anni di ritardo. Ed è bene che ci siano poi altri tre anni di funzionamento affiancato prima di mandare in pensione Hubble: non prima del 2012, quindi. Ma c'è anche un altro modo per misurare l' utilità di Hubble: il numero degli scienziati che ci chiedono tempi di osservazione sul nostro telescopio. Sono sei sette volte superiori al tempo disponibile. Riceviamo richieste da tutti i Paesi del mondo, e purtroppo dobbiamo operare una dura selezione". 

Ci sono però ben trenta scienziati italiani coinvolti in qualche modo nel progetto Hubble.

"Sì, non per essere campanilisti ma questo è un risultato di cui possiamo andar fieri. E Hubble continua a essere il gioiello di punta dell'astronomia mondiale, con pubblicazioni e citazioni triple rispetto a qualsiasi altro osservatorio al mondo". 

Ma a che cosa serve, in concreto, Hubble? Che cosa ci ha fatto scoprire dal 1990 quest'aggeggio di dodici tonnellate che gira in continuazione 600 chilometri sopra le nostre teste?
 
"Grazie a Hubble la nostra percezione dell'universo è totalmente cambiata. Sapevamo che l'universo è in espansione: lo stabilì per primo negli anni Venti proprio il signor Edwin Hubble, che ha dato il nome al telescopio. Nel '95 però abbiamo scoperto che la velocità di questa espansione non è costante, ma in continua accelerazione. Insomma, abbiamo individuato la misteriosa forza espansiva intuita da Albert Einstein ancor prima di Hubble. Einstein pensava di essersi sbagliato su questo, l'aveva definito 'il mio più grosso errore'. E invece aveva ragione anche su questo". 

Quanto è vecchio l'universo, e quanto durerà?
 
"Prima di Hubble pensavamo che il Big Bang fosse avvenuto una decina di miliardi di anni fa. Ora questa stima si è spinta molto più indietro, a quindici miliardi di anni. E Hubble ci permette di osservare galassie a 14 miliardi di anni luce di distanza, quindi "appena" un miliardo di anni dopo la loro nascita. Poiché la luce ci mette tempo a viaggiare, noi stiamo vedendo in questo momento quelle galassie così come esse erano 14 miliardi di anni fa. 
Quanto al futuro, ragioniamo in termini di miliardi di miliardi di anni. Il nostro Sole e la nostra Terra, invece, spariranno "soltanto" fra pochi miliardi di anni. Insomma, non sappiamo cos'è l'universo, anche se sappiamo cosa fa. Per sintetizzare: Hubble ci ha fatto capire che è aumentata di gran lunga la nostra ignoranza dell'universo. Ora sappiamo che ci sono molte più cose che non conosciamo". 

L'eterna domanda: c'è possibilità di vita su qualche altra galassia?
 
"Fino al '95 non conoscevamo pianeti fuori dal nostro sistema solare. Telescopi da terra ne avevano scoperti più di cento, ma in forma indiretta, cioè osservando le perturbazioni del moto delle stelle attorno alle quali questi pianeti girano. Nessuno però prima di Hubble era riuscito a osservare direttamente un pianeta, e addirittura l'atmosfera di uno di questi. Grazie a Hubble ora sappiamo che in quell'atmosfera c'è del sodio. Stiamo studiando una lunga lista di altri pianeti e il nostro obiettivo è quello di trovare atmosfere con composizioni chimiche simili alla nostra Terra; ovviamente siamo alla ricerca di possibili siti dove possa esistere la vita. Ma noi siamo solo un puntino infinitesimale all'interno della nostra galassia, e di galassie ce ne sono centinaia di miliardi..." 

Quanto costa la missione Hubble?
 
"Circa 250 milioni di dollari all'anno. Una quota infinitesimale anche questa, in confronto per esempio alle spese militari degli Stati Uniti: 400 miliardi di dollari annui. I generali americani spendono per le loro ricerche spaziali, i loro missili e i loro satelliti tre volte più della Nasa. Quanto all'Unione europea, dà ai suoi agricoltori per "non" produrre il triplo dei soldi che investe nelle ricerche spaziali". 

Mi dica una ricaduta concreta sulla nostra vita quotidiana delle vostre ricerche.
 
"Il software che abbiamo sviluppato, di cui parlavamo prima, servirà anche per individuare i tumori al seno con noduli inferiori al millimetro. I sensori che abbiamo a bordo sono gli stessi che adesso fanno funzionare i satelliti meteorologici, e anche i nostri telefonini. Ma preferisco risponderle con una frase di Lord Rutherford, premio Nobel per la Fisica, il quale al principio del secolo scorso riuscì a dire testualmente: "I raggi X non serviranno a niente". Questo dimostra che noi fisici e astrofisici per primi non sappiamo prevedere gli effetti delle nostre scoperte: le ricadute della ricerca astronomica sono tutte a lungo termine".

Mauro Suttora